30 FEBBRAio nasce nel 1986 ( opera pubblicata nel volume " io come me" pag.59/ 61, nella sezione "Iperspazi", dal sito colui.eu).
Dopo 38 anni "30 FEBBRAio" viene riproposto in una serie di opere nella ricorrenza di un altro anno bisestile.
38 anni fa "30 FEBBRAio" nasceva come data "appena fuori dal tempo" confondibile con una data "normale; nel 2024 assume un significato rivoluzionario, il calendario annuale diventa di 366 giorni, rappresenta la nascita di un tempo diverso che, non è solo fuori dal tempo, ma assume significato e riconoscimento ufficiale di "un nuovo tempo" ossia diventa la conquista per ognuno del " TEMPO PERSONALE" e in senso lato della singola individualità.
Si potrebbe proporre di riconoscere questa data, in un nuovo calendario, come la "Festa Mondiale del tempo personale".
Quel tempo personale che accomuna ciascuno di noi in tempi e modi diversi ma che rimane "Unico": il tempo è brevissimo quando si gioisce e lunghissimo quando si soffre, il tempo è lento in gioventù e troppo veloce in vecchiaia.
Le nuove opere "30 FEBBRAio" 24 sono scandite anche da ore e minuti con le lancette che pongono domande (?) e trovano risposte(!).
Infine la forma di "CERCH'io SBAGLIATO" oltre a cercare il senso del cammino singolo e collettivo ci chede di usare pazienza per sé e per gli altri come momento per...